Il Tribunale per i Minorenni di Roma ha comunicato il bando per la selezione di tutori volontari indetto dalla Regione Lazio, Dirigente della Struttura amministrativa di supporto al Garante per l’adolescenza e l’infanzia. Tutti i dettagli nell’allegato bando. Bando Tutori Volontari
Categoria: IN EVIDENZA
NOTIZIARIO N. 8 UFFICIO MONITORAGGIO LEGISLATIVO OCF. DOSSIER RIFORMA PENALE
Il Consiglio Nazionale Forense ha pubblicato il notiziario n. 8 relativamente all’attività di monitoraggio legislativo dell’Organismo Congressuale Forense. In allegato la relazione sull’attività legislativa del Governo e il Dossier in materia di riforma del codice penale e di procedura penale. Ufficio Monitoraggio nr. 8 OCF-CNF Dossier Ufficio Studi Camera Deputati riforma penale
TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI ROMA. ISTITUZIONE PRESIDIO DEL SABATO
Con nota n. 650/2017, il Tribunale di Sorveglianza comunica l’istituzione del presidio del sabato. In allegato, la nota Istituzione del presidio_sabato_prot_650-2017
REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE CONTINUA (art. 11 della L. 31 dicembre 2012 n. 247, del Regolamento 16 luglio 2014 n. 6 del Consiglio Nazionale Forense)
Regolamento per la formazione continua del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Civitavecchia (approvato nell’adunanza del 21.12.2016) TITOLO I PRINCIPI GENERALI Art. 1. Formazione professionale continua 1. Il presente regolamento disciplina le modalità e le condizioni per l’assolvimento dell’obbligo di formazione continua da parte dell’avvocato o del praticante abilitato al patrocinio iscritti all’Ordine degli Avvocati di […]
SEGRETERIE PROCURA DELLA REPUBBLICA. ORARIO DI APERTURA
Su impulso della Camera Penale di Civitavecchia e su conforme parere del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Civitavecchia, il Procuratore Capo Dott. Andrea Vardaro ha disposto la modifica dell’orario di ricevimento delle segreterie dei Pubblici Ministeri, secondo la disposizione in allegato. A decorrere dal 20 febbraio 2017 gli orari di apertura al pubblico delle segreterie presso […]
SPESE DI GIUSTIZIA TRIBUNALE DI CIVITAVECCHIA. NUOVE MODALITA’ DI LIQUIDAZIONE
NUOVE MODALITA’ PER L’INVIO DELLA LIQUIDAZIONE WEB A partire da questo anno, i beneficiari di liquidazioni emesse a carico dell’erario dovranno, attraverso la piattaforma SIAMM, caricare la propria liquidazione on line. La liquidazione dovrà essere inserita soltanto successivamente all’accettazione della relativa fattura elettronica al fine di garantire la correttezza dei dati contabili. Una volta effettuato […]
AVVISO IMPORTANTE – ELEZIONI DEI COMPONENTI DELL’ORGANISMO CONGRESSUALE FORENSE.
Nel corso dell’ultimo Congresso Nazionale Forense di Rimini 6, 7, 8 ottobre 2016 è stata approvata la mozione costitutiva del nuovo Organismo Congressuale Forense così come previsto dall’art. 39 della L. 247/2012. Gli Avvocati hanno espresso la volontà di costituire e regolamentare il nuovo soggetto politico rappresentativo dell’Avvocatura italiana che prende così il posto dell’Organismo Unitario […]
ELENCO DEI CANDIDATI ALLE VOTAZIONI DEI DELEGATI XXXIII CONGRESSO NAZIONALE DI RIMINI
Il COA di Civitavecchia, in relazione al numero degli Iscritti, ha diritto a n. 3 Delegati Congressuali, incluso il Presidente COA, Delegato di diritto. Pertanto, ai sensi del Regolamento dei Lavori Congressuali, è stata indetta Assemblea Straordinaria per l’Elezione di n. 2 Delegati Congressuali alle ore 08:00 del 30 luglio 2016 in prima convocazione, con un […]
Decreto Legge 3 Maggio 2016 n. 59 convertito in Legge 30 Giugno 2016 n. 119/2016 Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali(G.U. n.153 del 2-7-16)
Il testo del DL 59/2016, convertito in L. 119/2016 e in vigore dal 3 luglio 2016, con tavole sinottiche delle modifiche introdotte nelle procedure esecutive e concorsuali a cura del CSM, sezione di Milano. Decreto legge 59 2016 in legge 119 2016
TUTORIAL. LA CONFIGURAZIONE DEL CLIENT EMAIL PEC SUL PC E SISTEMI DI BACKUP SU CLOUD
Come creare una procedura di backup continuo della casella di posta elettronica certificata. Per evitare che la casella di posta elettronica certificata (PEC) raggiunga limiti di capienza con il rischio di non ricevere più le comunicazioni dagli uffici o le notifiche, è necessario “svuotare” il server di posta elettronica periodicamente. Tuttavia, ciò comporta la perdita di […]