SCUOLA FORENSE. PROGRAMMA DELLE LEZIONI 2021-2022
Autore: avvocati
INVITO ALLA CANDIDATURA PER REVISORE DEI CONTI CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CIVITAVECCHIA
OGGETTO: Invito presentazione candidature per l’incarico di Revisore dei conti del CDO di Civitavecchia Gentilissime Colleghe, Egregi Colleghi, il Consiglio dell’Ordine, quale Ente Pubblico non economico (a struttura associativa e dotato di autonomia finanziaria), in forza della espressa previsione degli artt. 25 e 31 della Legge Professionale (n. 247/2012) è tenuto a dotarsi di Revisore dei […]
PROTOCOLLO UDIENZE PROCESSI PENALI. TRIBUNALE DI CIVITAVECCHIA
In allegato il protocollo delle udienze penali sottoscritto nel mese di marzo 2024 dal Presidente del Tribunale, dal Presidente della Sezione penale del Tribunale, dalla Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Civitavecchia, dal Presidente della Camera Penale di Civitavecchia, dal Coordinatore della Commissione Penale del COA e dalla Presidente della Sezione Aiga di Civitavecchia. […]
NOTIFICA A MEZZO POSTA DI ATTI GIUDIZIARI. LA RIFORMA DI CUI ALLA FINANZIARIA 2018
Il legislatore ha apportato alcune novità con la nuova Legge di bilancio (art. 1 comma 461) in materia di notificazione degli atti giudiziari, novellando il testo della l. 890/1982, la quale disciplina la tematica delle “Notificazioni di atti a mezzo posta e di comunicazioni a mezzo posta connesse con la notificazione di atti giudiziari” Il primo intervento […]
AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN NUOVO ALBO AZIENDALE DI AVVOCATI ESTERNI PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI PER LA RAPPRESENTANZA E DIFESA IN GIUDIZIO DELLA ASL ROMA 4
Con deliberazione del D.G. n. 1912 del 19/12/2017 l’Azienda ASL Roma 4 ha adottato il “NUOVO REGOLAMENTO PER L’AFFIDAMENTO DEL PATROCINIO AD AVVOCATI ESTERNI”. Di seguito l’ Avviso, il Regolamento, l’Allegato_A per la domanda inserimento e l’Allegato_B per la domanda di permanenza. Maggiori informazioni sul sito http://www.aslroma4.it/joomla/index.php/collabora-con-la-asl/avvisi-concorsi-e-graduatorie/avvisi
RESPONSABILITA’ DEGLI ENTI PUBBLICI PER LE COSE IN CUSTODIA: LE RECENTI NOVITA’ DALLA CASSAZIONE (Cass.ordinanza del 28.07.2017 nr. 18753 e Cass. ordinanza del 26.09.2017 nr. 22419). A cura dell’Avv. Andrea Vecchiotti – Foro di Civitavecchia
“L’ente pubblico proprietario (o gestore) di una strada extraurbana ha l’obbligo di mantenere in buono stato di manutenzione anche la zona non asfaltata posta a livello tra i margini della carreggiata stradale e i limiti della sede stradale, cd. “banchina” (Cass., ord. 18753/2017). “L’Ente pubblico non è responsabile ex art. 2051 c.c. laddove venga […]
LA RETE DI RECINZIONE INTEGRA DELL’AUTOSTRADA NON ESIME LA SOCIETA’ DI GESTIONE DAL RISARCIRE I DANNI CAUSATI DALLA PRESENZA SULLA STRADA DI ANIMALI SELVATICI (Cass. nr. 11785/2017) A cura dell’ Avv. Andrea Vecchiotti -Foro di Civitavecchia
“La responsabilità per i danni cagionati da una cosa in custodia,ex articolo 2051 c.c., ha carattere oggettivo e trova fondamento nella particolare relazione intercorrente tra il custode e la cosa, la presunzione di responsabilità del quale può essere vinta solo dalla sussistenza di un fattore esterno, il caso fortuito, attinente alle modalità di causazione […]
PROFILI PROBATORI IN TEMA DI RESPONSABILITÀ DEI GENITORI PER GLI ATTI ILLECITI COMPIUTI DAI FIGLI MINORI ex artt. 2047 -2048 c.c. (Corte di Cassazione, sez. VI Civile, ordinanza 20 dicembre 2016 – 26 maggio 2017, n. 13412 -Presidente Amendola – Relatore Scrima) A cura dell’avv. Giuseppa Pirrone – Foro di Civitavecchia
“Al fine di poter escludere la culpa in vigilando e, quindi, la responsabilità diretta dei genitori del minore incapace, per un fatto illecito compiuto da quest’ultimo, integrante la fattispecie normativa di cui all’ art. 2047 c.c. e non quella di cui all’art. 2048 c.c. incombe sul genitore del minore danneggiante, evocato in giudizio, l’onere […]
L’impatto della decisione della Cassazione 11504/2017 sugli assegni divorzili riconosciuti, in epoca precedente, sulla base del tenore di vita tenuto dai coniugi in costanza di matrimonio (Cass. 22.06.2017 n.15481) A cura dell’Avv. Antonio Arseni -Foro di Civitavecchia
Il preesistente rapporto coniugale, estinto con il divorzio, rileva solo a seguito dell’accertata mancanza di mezzi adeguati o della impossibilità oggettiva di procurarseli, parametrata non già al tenore di vita ma alla indipendenza economica di chi richiede l’assegno. Il nuovo orientamento giurisprudenziale non incide sul giudicato a meno che non si allegano fatti sopravvenuti […]
SUL RISARCIMENTO DEL DANNO NEL TRASPORTO AEREO PER VOLO RITARDATO O CANCELLATO. La compensazione pecuniaria ed il danno morale (Giudice di Pace di Civitavecchia 20.03.2017 n.571 e Cassazione 10.06.2015 n. 12088) A cura dell’Avv. Antonio Arseni- Foro di Civitavecchia
Il passeggero di un volo ritardato o cancellato od al quale è stato negato l’imbarco ha diritto,ricorrendo le condizioni previste dal Regolamento CE 261/2004, ad una compensazione pecuniaria e ad un risarcimento supplementare anche di natura non patrimoniale laddove non sia di scarsa importanza, dovendosi escludere, sulla base dei vincoli restrittivi come individuati della […]