PROTOCOLLO DI INTESA PER LA LIQUIDAZIONE STANDARDIZZATA DEGLI ONORARI DEI DIFENSORI DEI SOGGETTI AMMESSI AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO, DEGLI IMPUTATI DICHIARATI IRREPERIBILI O CD IRREPERIBILI DI FATTO NONCHE’ DEI CD INSOLVIBILI.

Il 26 giugno 2018 è stato sottoscritto dai Presidenti degli Ordini Forensi del Lazio, dal Presidente della Corte di Appello di Roma, dal Procuratore Generale presso la Corte di Appello, dal Presidente della Camera Penale di Roma e dal Segretario dell’ANF, il protocollo di intesa per la liquidazione degli onorari ai difensori dei soggetti ammessi […]

Ministero della Giustizia – d.m. 15 luglio 2016 – Compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati del patrocinio a spese dello Stato – Crediti ex artt. 116 e 117 d.P.R. n. 115/2002

In allegato la nota del Ministero di Giustizia relativa alla compensazione dei crediti per compensi dovuti per Patrocinio a spese dello Stato con i debiti fiscali. MINISTERO GIUSTIZIA – Compensazione dei debiti fiscali con i crediti per spese, diritti e onorari spettanti agli avvocati del patrocinio a spese dello Stato (8-6-2018)

ASTENSIONE UDIENZE PENALI 25, 26 e 27 GIUGNO 2018. DELIBERA DELLA UNIONE DELLE CAMERE PENALI

GIUNTA DELL’UNIONE DELLE CAMERE PENALI ITALIANE Delibera dell’11 giugno 2018 La Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane PREMESSO – che la notizia dello sgombero della sede del Tribunale e della Procura della Repubblica di Bari determinato dal “rischio di crollo” degli edifici giudiziari di via Nazariantz, la cui inadeguatezza e fatiscenza era stata già da […]

ELEZIONI DEL CONSIGLIO DISTRETTUALE DI DISCIPLINA 2019-2022

In allegato, la determina del Presidente dell’Ordine Distrettuale di Corte di Appello di Roma che indice le elezioni dei Consiglieri Distrettuali di Disciplina per il quadriennio 2019-2022. Il numero complessivo di Consiglieri è determinato in 40, così ripartito tra gli Ordini Circondariali Ordine di Roma                8 Ordine di […]

ASSEMBLEA GENERALE DEGLI ISCRITTI 8 GIUGNO 2018 ORE 11,00

E’ convocata l’Assemblea Generale degli Iscritti per il giorno 8 giugno 2018, ore 11,00, presso la sede dell’Ordine degli Avvocati di Civitavecchia, via Terme di Traiano 56 (Palazzo di Giustizia) affinchè venga trattato il seguente Ordine del Giorno: 1)- Congresso Nazionale Forense – Catania 4-6 ottobre 2018 -; 2)- Comunicazione del Presidente sui temi congressuali; […]

SINISTRI STRADALI: L’ ASSENZA DEL SEGNALE DI “STOP” ESCLUDE LA RESPONSABILITA’ DELL’ENTE CUSTODE DELLA STRADA (Cass. Civile, ordinanza nr. 1103 del 18.01.2018) A cura dell’Avv. Andrea Vecchiotti -Foro di Civitavecchia

  “L’assenza del segnale stradale di obbligo a fermarsi e dare la precedenza in prossimità di una intersezione non comporta per il Comune la responsabilità di risarcimento del danno, di cui all’art. 2051 cod. civ., in caso di incidente stradale. Il conducente deve, infatti, adottare comunque la massima prudenza nell’impegnare un’intersezione stradale.” È questa la […]

SINISTRO STRADALE CAUSATO DAL FENOMENO DELL’AQUAPLANING: INSUSSISTENZA DEL RAPPORTO DI CAUSALITA’ (Cass. Penale Sezione 4 nr. 1229 del 12.01.2018) A cura dell’ Avv. Andrea Vecchiotti -Foro di Civitavecchia

  “In punto di diritto è stata ritenuta legittima la sentenza che ha escluso la responsabilità penale dell’imputato per i danni e la morte causati ad altri utenti della strada in quanto la perdita di controllo dell’autovettura, su cui era alla guida, era da attribuirsi alla presenza di una enorme pozzanghera sulla sede stradale che […]

Sugli effetti della mancata produzione delle dichiarazioni dei redditi aggiornate ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento in sede di separazione (Cass. 15.02.2018 n.3709) A cura dell’Avv. Giuseppa Pirrone – Foro di Civitavecchia

  “Ai  fini del riconoscimento e  della quantificazione dell’assegno di mantenimento in sede di separazione personale dei coniugi, nel concorso degli elementi presuntivi semplici , ai sensi dell’art.156 c.2 c.c, il Giudice può trarre  elementi di convincimento, ex art. 116 cod. proc. civ., dalla  mancata produzione, da parte del coniuge onerato delle dichiarazioni dei redditi […]