TRIBUNALE DI CIVITAVECCHIA. DECRETO N. 2784 DEL 15/01/2019 PER LA REGOLAMENTAZIONE DELL’ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO DELLE CANCELLERIE

Si pubblica il decreto 2784 del Presidente del Tribunale di Civitavecchia, pervenuto in data odierna alla segreteria dell’Ordine, che ripristina l’oraio di apertura delle cancellerie civili e penali del Tribunale di Civitavecchia. Dal 1° febbraio 2019, i servizi di cancelleria saranno disponibili al pubblico dal lunedi al venerdi, dalle ore 9,00 alle ore 13,00. decreto […]

ELENCO DEI CANDIDATI ALLE ELEZIONI RINNOVO COA 2019

Nel corso della riunione della Commissione Elettorale costituita ai sensi della L. 113/2017 per il vaglio delle candidature pervenute nel termine fissato al 7 gennaio, sono risultati candidabili tutti i Colleghi che hanno presentato la propria candidatura.  Le votazioni si terranno i giorni 21, 22 e 23 gennaio 2019, dalle ore 10,00 alle ore 17,00 per […]

DOPPIO CICLO CAUSALE E SCOMPOSIZIONE DEL CARICO PROBATORIO NEI GIUDIZI DI ACCERTAMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITÀ MEDICA. LA POSIZIONE DELLA CASSAZIONE A cura dell’Avv. Antonio Arseni – Foro di Civitavecchia

L’esistenza di un legame eziologico tra la condotta di un soggetto e l’evento dannoso è condizione indispensabile per l’attribuzione del fatto illecito (e quindi del danno) al soggetto che ne è stato l’autore, sia in tema di responsabilità contrattuale che extracontrattuale. Il nesso causale, nell’illecito civile, assumerebbe rilievo sotto due profili: quello dell’evento lesivo, da […]

RESPONSABILITA’ MEDICA E DOVERE DEL CONSENSO INFORMATO (Cass. 7248 DEL 23.03.2018 E Cass. 7516 del 27.03.2018) A cura dell’Avv. Andrea VECCHIOTTI – Foro Civitavecchia

  “In materia di responsabilità per attività medico-chirurgica, l’acquisizione di un completo ed esauriente consenso informato del paziente, da parte del sanitario, costituisce prestazione altra e diversa rispetto a quella avente ad oggetto l’intervento terapeutico, dal cui inadempimento può derivare – secondo l’id quod plerumque accidit – un danno costituito dalla sofferenze conseguenti alla cancellazione […]

SCUOLA FORENSE PRESSO ORDINE AVVOCATI CIVITAVECCHIA. CALENDARIO DELLE LEZIONI ANNO ACCADEMICO 2018-2019

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CIVITAVECCHIA S C U O L A F O R E N S E Calendario programma: Inizio Novembre 2018. – 6.11.18, ore 15 – 17: docente Avv. Claudio ARCADI del Foro di Civitavecchia; Atto di citazione: i requisiti, la notifica ed iscrizione a ruolo (anche in via telematica); – 13.11.18, ore […]

CALENDARIO UDIENZE MONOCRATICHE TOGATE

In considerazione dei limiti di competenza di cui al D.Lgs 116/2017 (Decreto Orlando), art. 17 comma 3, per i Vice Procuratori Onorari, relativamente ai procedimenti di cui agli artt. 589 e 590 c.p. commessi in violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, nonchè di quelli di cui all’art. 59 sexies c.p., la Procura della […]

SULLA INDICAZIONE TEMPESTIVA E SPECIFICA DEI FATTI NELLA ARTICOLAZIONE DELLA PROVA TESTIMONIALE NEL PROCESSO CIVILE ORDINARIO (Cass. 19/01/2018 n° 1294) A cura dell’Avv. Antonio Arseni- Foro di Civitavecchia.

Sommario “ 1. Premessa introduttiva 2. Sulla indicazione specifica dei fatti. 3.Sulla articolazione istruttoria c.d. valutativa e 3.1……sulla ammissibilità dei c.d. apprezzamenti inscindibili dal fatto. 4. Sulla prova orale negativa. 5. La mancata specificazione dei fatti comporta una nullità rilevabile di ufficio o no?. 6 Sulla inammissibilità della prova relativa alle modalità di indicazione dei […]