Brochure di presentazione Master in Scienze Forensi e del Laboratorio per le Indagini Difensive – Università di Roma La Sapienza Il Corso ha ad oggetto lo studio e l’approfondimento della Criminologia e delle Scienze Forensi, le attività didattiche e formative hanno carattere prevalentemente professionalizzante e comprendono lo svolgimento di esercitazioni pratiche sulle Indagini Difensive […]
Autore: avvocati
SPESE DI GIUSTIZIA TRIBUNALE DI CIVITAVECCHIA. NUOVE MODALITA’ DI LIQUIDAZIONE
NUOVE MODALITA’ PER L’INVIO DELLA LIQUIDAZIONE WEB A partire da questo anno, i beneficiari di liquidazioni emesse a carico dell’erario dovranno, attraverso la piattaforma SIAMM, caricare la propria liquidazione on line. La liquidazione dovrà essere inserita soltanto successivamente all’accettazione della relativa fattura elettronica al fine di garantire la correttezza dei dati contabili. Una volta effettuato […]
SULLA PROVA DELLA PROPRIETÀ, NELLA RIVENDICAZIONE DI UN BENE IMMOBILE DA ALTRI OCCUPATO, E DEL DANNO DA OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA. INAMMISSIBILITA’ DELLA DOMANDA DI GARANZIA IMPROPRIA (Tribunale di Civitavecchia 02/11/2016 n° 1168).
SULLA PROVA DELLA PROPRIETÀ, NELLA RIVENDICAZIONE DI UN BENE IMMOBILE DA ALTRI OCCUPATO, E DEL DANNO DA OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA. INAMMISSIBILITA’ DELLA DOMANDA DI GARANZIA IMPROPRIA (Tribunale di Civitavecchia 02/11/2016 n° 1168). L’azione di rivendicazione presuppone, per il suo utile esperimento, la dimostrazione dell’esistenza di un acquisto a titolo derivativo od originario (usucapione) potendo […]
DIFENSORI DI UFFICIO. PERMANENZA NELL’ELENCO. INVIO DOMANDA
Entro il 31 dicembre 2016 è fatto obbligo a chiunque intenda permanere nell’elenco dei Difensori di Ufficio per l’anno 2017 inviare apposita domanda al Consiglio Nazionale Forense attraverso la piattaforma digitale all’indirizzo https://gdu.consiglionazionaleforense.it/ La domanda sarà effettuata tramite accesso autenticato con firma digitale e sarà allegato il modello di autocertificazione scaricabile qui 2016_11_29_modello-autocertificazione-inserimento_def Al fine di ottemperare […]
IL DANNO RIFLESSO IN GENERALE. LESIONE DEL RAPPORTO PARENTALE E REQUISITO DELLA CONVIVENZA. CONFIGURABILTA’ NELL’AMBITO DEL RAPPORTO DI LAVORO. COMPETENZA (Nota dell’Avv. Antonio Arseni)
IL DANNO RIFLESSO IN GENERALE. LESIONE DEL RAPPORTO PARENTALE E REQUISITO DELLA CONVIVENZA. CONFIGURABILTA’ NELL’AMBITO DEL RAPPORTO DI LAVORO. QUESTIONI DI COMPETENZA (Cass. 20.10.2016 n. 21230; Cass. Sez. Lavoro 14.07.2015 n. 14710, Tribunale di Civitavecchia Sez. Lavoro ordinanza 06.06.2016) Il danno riflesso consiste in quel nocumento che viene arrecato ad un terzo, ritenuto la vittima […]
ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE FRA CONIUGI. CONSEGUENZE (CASS. 25/05/2016 N. 10823) (Nota dell’Avv. Antonio Arseni)
SULLE CONDIZIONI PER LA PRONUNCIA DI ADDEBITO DELLA SEPARAZIONE FRA CONIUGI. CONSEGUENZE (CASS. 25/05/2016 N. 10823). L’obbligo reciproco alla fedeltà costituisce uno dei fondamentali doveri che scaturiscono dal matrimonio secondo quanto stabilito dall’art. 143 cc. La fedeltà si fa comunemente consistere non soltanto nell’impegno, ricadente su ciascuno dei coniugi, di non tradire il rapporto di […]
PER L’USUCAPIONE DI UN BENE CONDOMINIALE NON OCCORRE L’INTERVERSIONE DEL POSSESSO (CASS. 06/10/2016 N° 20039)(Nota dell’Avv. Antonio Arseni)
PER L’USUCAPIONE DI UN BENE CONDOMINIALE NON OCCORRE L’INTERVERSIONE DEL POSSESSO (CASS. 06/10/2016 N° 20039) “Il Condomino può usucapire la quota degli altri senza che sia necessaria una vera e propria interversione del possesso, a tal fine, però, non è sufficiente che gli altri Condomini si siano astenuti dall’uso del bene comune, bensì occorre allegare […]
LA MANCATA INDICAZIONE NEL PRECETTO DELL’AVVERTIMENTO SULLE PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO NON COMPORTA UNA NULLITA’ MA UNA MERA IRREGOLARITA’ (Nota dell’Avv. Antonio Arseni)
LA MANCATA INDICAZIONE NEL PRECETTO DELL’AVVERTIMENTO SULLE PROCEDURE DI SOVRAINDEBITAMENTO NON COMPORTA UNA NULLITA’ MA UNA MERA IRREGOLARITA’ L’art. 480, 2° comma , cpc come modificato dall’art. 13 co. 1 lettera a) del DL 83/2015, prescrive: “il precetto deve contenere l’avvertimento che il debitore, può con l’ausilio di un organismo di composizione della crisi o […]
AVVISO IMPORTANTE – ELEZIONI DEI COMPONENTI DELL’ORGANISMO CONGRESSUALE FORENSE.
Nel corso dell’ultimo Congresso Nazionale Forense di Rimini 6, 7, 8 ottobre 2016 è stata approvata la mozione costitutiva del nuovo Organismo Congressuale Forense così come previsto dall’art. 39 della L. 247/2012. Gli Avvocati hanno espresso la volontà di costituire e regolamentare il nuovo soggetto politico rappresentativo dell’Avvocatura italiana che prende così il posto dell’Organismo Unitario […]